Servizi per i disabili
Libro parlato: audiolibri sul web per disabili visivi e dislessici
La Biblioteca Palatina partecipa al progetto nazionale "Libro parlato, audiolibri sul web per disabili visivi e dislessici, rete Biblioteche Statali", elaborato dall'Associazione Libro Parlato dei Lions in virtù di una convenzione stipulata il 19 dicembre 2006 tra la Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali e i Gestori del Libro Parlato Lions.
La convenzione prevede la possibilità per non vedenti, ipovedenti e dislessici, di accedere al servizio di ascolto e prestito degli audiolibri messi a disposizione gratuitamente. Si tratta di una "biblioteca sonora" costituita da oltre 7.000 libri di vario genere, letti da volontari "donatori di voce" e registrati su audiocassette, CD/MP3, in parte già disponibili in rete al sito www.libroparlatolions.it .
All'interno della Biblioteca, in Sala di consultazione, è stata quindi predisposta, una postazione informatica dedicata, dotata di specifiche apparecchiature hardware e applicativi software a sostegno dei non vedenti, ipovedenti e dislessici.
Per usufruire del servizio, gli utenti con difficoltà visive possono recarsi in Biblioteca muniti di certificato medico attestante la disabilità che impedisce la lettura di testi scritti e, con l'aiuto e la collaborazione del personale dell'Istituto, registrarsi al servizio.
Successivamente viene rilasciata una tessera per accedere tramite internet all'audiobiblioteca:
gli utenti potranno così fruire dei contenuti librari con l'ascolto in sede o il prestito di audiocassette, CD e lettori MP3.